Il legno di abete per la tua casa: naturale e montano

Il legno è assolutamente il protagonista in una casa in stile rustico che si rispetti. Dalla sala, dove il legno si abbina ai materiali più nuovi come l’acciaio ed il vetro, alla camera da letto con legno di abete e ferro battuto, fino ad arrivare alla zona bagno e la taverna. Insomma, in base alla stanza che decidete di arredare, potrete scegliere di utilizzare il legno massello in tutte le sue infinite combinazioni di materiali e colori. Naturalmente, tutta la casa può esser arredate con mobili in legno: dallo studio pensato con mobili funzionali, fino ai complementi d’arredo lasciati naturali da usare come piano d’appoggio o elementi di decoro.
Fra le tante tipologie di legno che possiamo utilizzare per arredare le nostre case, vogliamo parlare di una varietà di legno che ha un ottimo equilibrio tra resa e prestazioni nei mobili, che sempre di più sta prendendo piede nelle soluzioni più moderne e nell’arredamento delle case: il legno di abete.
Identikit del legno di abete
L’ebete, oltre ad essere protagonista nei periodi natalizi è un sempreverde con foglie ad aghi che appartiene alla famiglia delle Pinacee. Sono alberi molto longevi che riescono a raggiungere belle altezze e da un singolo abete possiamo ricavare molto materiale. Inoltre, gli abeti crescono molto velocemente; producono quindi un legno molto economico ed ecologico. Esistono tre tipologie principali di legno di abete destinate alla produzione di mobili: abete rosso, abete bianco e quello americano. La distinzione tra i tre, oltre che nella provenienza, la troviamo nella la lavorabilità.
Caratteristiche e utilizzo dei mobili in abete
- L’abete ha un colore chiaro che tende al bianco con poche venature visibili, questa particolarità viene molto apprezzata per arredare salotti e aree relax con angoli bar, baretti bassi e pieghevoli, cassapanche, e librerie in abete.
- Questo legno è molto leggero ed ha una buona plasticità, ha una buona versatilità. E’ quindi indicato per mobili da ingresso, appendiabiti e scarpiere soprattutto nella varietà grezza se abbiamo case più tradizionali.
- L’abete ha una buona capacità di isolamento termico ed elasticità. E’ ideale quindi per zone della casa con frequenti sbalzi termici e superfici che subiscono costante strofinamenti. Parliamo di mobili della cucina come elementi da cucina componibili, basi per lavello, e tavoli in abete massello: perfetti per unire design e prestazioni.
- L’abete presenta una buona capacità di isolamento acustico: i mobili e le pareti in abete limitano la propagazione dei suoni. E’ un legno ideale per arredare la zona notte per ridurre il rumore della città. Quindi via libera ad armadi a quattro ante in legno di abete grezzo, cassettiere in abete, comò in abete e letti rustici in abete; nella varietà grezza e luminosa sono perfetti per la camera da letto.
- L’abete è facilmente lavorabile ed è elastico grazie alla tenerezza del legno. E’ un legno ideale per creare mobili particolari e su misura come quelli per la zona lavoro/area studio: scrivanie in abete massello, scrivanie angolari e scrittoi realizzati con questo legno nella versione grezza sono perfetti.
Info e suggerimenti mobili in abete
Per la pulizia giornaliera dei mobili in legno di abete, è sufficiente una spolverata con uno straccetto di cotone morbido o spolverino classico se non trattati. Per pulizie più accurate, ideali ad esempio per i mobili della cucina, con incrostazioni profonde, è bene passare un panno inumidito con acqua calda ben strizzato e asciugare con stoffa.
Scopri di più cliccando qui riguardo la pulizia dei mobili in legno!
Le piante dell’abete sono molto profumate e con un’aroma molto apprezzato. Ideale per profumare la propria casa con gli oli essenziali estratti dalla pianta e che troviamo in commercio. Erogati con umidificatori o bruciatori di essenza rilasceranno un profumo unico che si sposerà perfettamente con i mobili.