Skip to main content
Lun-Sab 8:30-12:30 / 13:30-18:00

Spedizione gratuita oltre 800€

SCONTO 20% su tutti i mobili della linea COUNTRY SOLE / RUSTICO CLASSICO

Spedizione gratuita oltre 800€

SCONTO 20% su tutti i mobili della linea COUNTRY SOLE / RUSTICO CLASSICO

Spedizione gratuita oltre 800€

Gli ordini pervenuti dal 12 al 20 agosto verranno elaborati a partire dal 21 agosto

Arredamento per taverna: uno spazio da vivere

Il mondo dell’arredamento per taverne offre la possibilità di sfruttare al massimo questo locale e renderlo perfettamente abitabile per vivere i propri hobby o accogliere amici e parenti senza arrecare disturbo ai vicini, grazie all’isolamento acustico che offre il terreno.

La possibilità di vivere al meglio questa stanza della casa è data dalle scelta accurata dei mobili x taverna. Questo tipo di arredamento da taverna si può tranquillamente adattare con mobili rustici per taverna che doneranno a questa stanza diversi caratteri a seconda del colore, dei materiali e dai complementi di arredo che si scelgono di abbinare. I mobili da taverna si adattano a case con uno stile rustico country se verniciati in colori più tradizionali. Ma, allo stesso tempo, i mobili per taverna possono essere usati per arredare con uno stile stile più shabby, vintage o provenzale se vengono verniciati in colorazioni dai toni più chiari. Tutto questo è possibile perché, gli arredamenti rustici riescono a donare all’ambiente un’atmosfera confortevole, funzionale e possono essere declinati in tantissimi modi: non devono seguire l’idea più classica dell’arredamento in stile rustico, ma possono essere accostati a stili più moderni, dando un tocco originale alla propria casa.

arredamenti per taverna Lm Line

Arredamento taverne: consigli utili

Mobili taverna. Sono da prediligere mobili per taverne in legno massello, grezzo o trattato, e mobili che accostano il mondo naturale del legno con il ferro battuto dallo stile più industrial. Se invece vogliamo inserire anche i mobili per tavernetta, un piccolo spazio da utilizzare per stoccaggio o di servizio, possiamo scegliere le tonalità più chiare del legno, per evitare di ridurre la luce naturale che penetra dall’infernotto o dai pochi punti di luce.

I materiali per i mobili rustici per taverna. I materiali che si scelgono sono il punto focale di tutto l’arredamento della taverna. Il legno massello: la sua naturalezza e la sua anima grezza si sposano perfettamente con l’ambiente del seminterrato, mentre il calore e la sua vitalità delle venature compensano la mancanza di fonti di luce naturale.

Colori arredamenti rustici per taverne. Tra le colorazioni ideali da scegliere per gli arredamenti per taverne, possiamo scegliere di collocare mobili per taverne in tinte naturali,
come miele, il noce e il bruno scuro, o nelle tinte più moderne come nocciola, tabacco o biscotto, oppure osare con versioni colorate in beige, verde e rosso scuro. Queste tonalità di colore sono l’ideale per i mobili rustici per taverne, ma soprattutto se li utilizziamo nelle fantasie monocromatiche; ma vanno benissimo anche per i complementi d’arredo come tende, coperte, tovaglie (se presente anche la cucinetta) e rivestimenti.

Arredamenti per taverne: i complementi d’arredo. L’arredo per taverna ideale comprende richiami al mondo naturale, rustico e montano quali stufe a legna in ferro, divani in pelle scura, mobili e camini moderni. Se si ha la fortuna di avere anche l’angolo cucina, optare per un frigorifero in metallo opaco, un tavolo in legno massello e un piano cottura a isola, sarà il top. Ovviamente, il must nell’arredamento per la tavernetta sarebbe avere un camino antico o in acciaio bifacciale da inserire nella parte dedicata al relax, ideale per riscaldare la stanza durante l’inverno con un tocco di modernità.

Muratura in pietra. Se avete la possibilità di acquistare una casa dove è già presente una muratura in pietra è un plus, ma in caso vogliate ristrutturare per adeguare al 100% la vostra taverna allo stile rustico, applicare piastrelle simil roccia o murature in pietra alle pareti sarebbe il top di gamma. A prescindere dalla muratura, la pietra e il legno dovranno far da padroni nell’arredamento per taverne.

Infine, non dimenticate di installare la giusta illuminazione per la vostra area relax in taverna, perchè le finestre spesso non sono abbastanza grandi per garantire una giusta luce naturale. Se non abbiamo a disposizione un punto luce diretto che dà sulla
zona living, procuratevi dei grandi lampadari in ferro battuto, se collocati in modo strategico potranno illuminare il tavolo principale o quel dettaglio particolare: sarà perfetto e funzionale.